SBS Italian-logo

SBS Italian

SBS (Australia)

Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.

Location:

Sydney, NSW

Description:

Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.

Language:

Multilingual

Contact:

SBS Radio Sydney Locked Bag 028 Crows Nest NSW 1585 Australia (02) 9430 2828


Episodes

News flash lunedì 25 settembre 2023

9/24/2023
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.

Duration:00:05:36

Dalle Dolomiti a Mount Buller, cavalcando la neve

9/24/2023
Francesco Erioldi era allenatore federale di sci in Italia e ha ottenuto un “Global Talent visa” grazie alla sua esperienza come allenatore della nazionale australiana di snowboard dal 2003 al 2019.

Duration:00:13:56

Parte il voto al referendum, la AEC segnala numerosi casi di disinformazione sui social

9/24/2023
Da oggi si può votare in alcune zone remote dell'Australia, mentre il voto anticipato parte la settimana prossima. Resta alta l'attenzione contro la disinformazione, specie nei social media.

Duration:00:05:53

La proposta di una commissione "bipartisan" del primo ministro Albanese in caso di vittoria del Sì

9/24/2023
La commissione in caso di successo del referendum lavorerà per creare la legge necessaria a rendere operativa la Voce, una volta introdotta la modifica costituzionale.

Duration:00:08:19

Serie A, trova l'intruso

9/24/2023
Inter a punteggio pieno, Milan in scia. Ma la sorpresa è il Lecce, terzo in classifica nonostante il monte-ingaggi più basso del campionato.

Duration:00:25:47

Giornale radio lunedì 25 settembre 2023

9/24/2023
Il notiziario di SBS in italiano.

Duration:00:12:23

Da "cittadino di seconda classe" a laureato, imprenditore e nonno: il percorso australiano di Joe Pellegrino

9/23/2023
Joe Pellegrino prosegue il suo racconto di immigrato in Australia, riconoscendo che tutto è partito con il sacrificio del papà, che per questo non ha conosciuto durante la sua infanzia.

Duration:00:15:08

Parlaci di Lei - Rita Borsellino racconta Sarina Ingrassia

9/23/2023
Dai nostri archivi, quando l'allora eurodeputata Rita Borsellino tratteggiò per noi il ritratto di Sarina Ingrassia, una donna che aveva dedicato tutta la vita ad aiutare i bisognosi della sua Monreale.

Duration:00:12:03

Giornale radio domenica 24 settembre 2023

9/23/2023
Il notiziario di SBS in italiano.

Duration:00:12:52

Giornale radio sabato 23 settembre 2023

9/22/2023
Il notiziario di SBS in italiano.

Duration:00:13:12

AISPO, "lavoriamo per migliorare infrastrutture ospedaliere e formazione del personale"

9/22/2023
L'Associazione Italiana per la Solidarietà tra i Popoli è attiva in Egitto, Sudan, Sierra Leone, Sud Sudan, Mozambico, Madagascar e da dieci anni anche nel Kurdistan iracheno, nel nord dell'Iraq.

Duration:00:07:44

"Muddy Mondays", il fango rende felici

9/22/2023
I "Muddy Mondays" sono una serie di laboratori divertenti e sostenibili per aiutare i bambini ad aprirsi alla creatività utilizzando uno dei materiali naturali più antichi mai usati dall'uomo: la terra.

Duration:00:10:41

Ep. 282: Could working from home be a thing of the past? - Ep. 282: Lavorare da casa potrebbe diventare una cosa del passato?

9/21/2023
The COVID pandemic fundamentally changed our attitudes to working from home, making it an accepted part of many roles. But recently some major companies have updated their policies to push more people back to the office. - La pandemia ha cambiato le abitudini sul lavoro da casa, rendendolo una prassi per molti lavori. Ma negli ultimi tempi, alcune grandi compagnie hanno aggiornato le proprie politiche per far tornare sempre più persone in ufficio.

Duration:00:05:41

Nuove regole per gli studenti internazionali in Australia: rivisto il requisito dei "fondi sufficienti"

9/21/2023
Il governo australiano ha annunciato che dal 1 ottobre ci sarà un incremento del requisito sui fondi, ovvero le prove finanziarie che il Dipartimento dell'Immigrazione può chiedere in base a vari fattori, tra cui il Paese di provenienza del richiedente che può o non può essere considerato a rischio, e la scuola o l'istituto di formazione che intende frequentare.

Duration:00:09:25

Commissione COVID-19: una “perdita di tempo” secondo l’Opposizione

9/21/2023
Il Primo Ministro Anthony Albanese ha annunciato l'istituzione di una Commissione indipendente di inchiesta che valuterà la gestione della pandemia in Australia a livello federale, ma le decisioni prese dai singoli stati e territori - come la chiusura dei confini interni o la gestione dei lockdown - non saranno contemplate nell’inchiesta.

Duration:00:11:23

Arte, diritti e cinema delle First Nations questa settimana in TV su SBS

9/21/2023
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 22 al 28 settembre. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Duration:00:09:17

Giornale radio venerdì 22 settembre 2023

9/21/2023
Il notiziario di SBS in italiano.

Duration:00:11:42

Da geometra a imprenditore edile di successo: la storia di Fabio e della sua Faber Homes

9/20/2023
In questa puntata di Small Business Secrets, presentiamo la storia Fabio Bertocchi, fondatore di Faber Homes, un'azienda di costruzioni edili con base a Sydney. Determinazione e adattamento hanno permesso a Fabio di coronare il suo sogno di riscattarsi Down Under.

Duration:00:11:44

News flash giovedì 21 settembre 2023

9/20/2023
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.

Duration:00:05:33

Cosa scriverai sulla scheda il 14 ottobre prossimo, YES o NO?

9/20/2023
Mancano poche settimane al voto per il referendum sulla Voce indigena in parlamento. Alcuni italiani d'Australia hanno condiviso con noi le loro opinioni e le loro scelte riguardo al quesito referendario.

Duration:00:22:04